Puntuale come un orologio svizzero, lo scorso venerdì 21 marzo, il corriere di Cortilia ha recapitato a casa il nostro primo abbonamento biologico.
Nemmeno il tempo di aprire il portone, che il corriere si trovava già alla nostra porta. Come faceva a sapere il piano? Semplice, tra i vari dati da inserire nel questionario figurava anche questa voce.
Così, dopo aver fatto nessuna fatica nel trasportare l’enorme scatolone, che ricordiamo può essere riciclato, curiosi come fosse il giorno di Natale apriamo il nostro primo ordine e subito constatiamo l’accuratezza del servizio: ogni prodotto è perfettamente conservato – nel caso della carne sigillata – nel suo sacchetto con tanto di ricevuta e descrizione del prodotto (tipo, costo e azienda produttrice).

Ecco cosa conteneva l’ordine di marzo 2014:




- Cortilia marzo 2014, frutta e verdura extra large: lattuga, cavolo rosso, arance, asparagi, patate e mele starking


- Cortilia marzo 2014, biscotti alle mandorle
Subito dopo aver “analizzato” la nostra spesa ci siamo però accorti che la confezione dei biscotti alle mandorle recava scadenza il 29/02/14:

Convinti che l’azienda avesse erroneamente confuso il 29 di febbraio con il 29 di marzo (soprattutto perché questo 2014 non era bisestile!), abbiamo provveduto a contattare immediatamente il servizio clienti attraverso il forum presente nel sito:

Dopo appena un paio di ore ecco arrivare un’email di risposta dal Team di Cortilia
che non solo ha provveduto a segnalare l’anomalia al produttore, ma ci ha immediatamente rimborsato della spesa sostenuta.
Circa i prodotti, non possiamo che avere un’impressione positiva: la carne, le verdure, la frutta, tutti freschissimi. Il pane poi, che solitamente è quello che deperisce più in fretta, si è conservato per parecchi giorni, per non parlare degli asparagi che personalmente adoro ma ai quali negli ultimi tempi avevo dovuto dire addio causa intolleranza e che finalmente ho potuto riassaggiare senza effetti collaterali.
Per “testare” tutto il servizio, abbiamo anche provato a cambiare il nostro ordine: sotto la voce ASSISTENZA, abbiamo cliccato GESTIONE ABBONAMENTO e selezionato la voce “quindicinale”. Immediata è arrivata l’e-mail che ci avvertiva del nostro cambio di abbonamento.
Dopodiché abbiamo provato a sospendere l’abbonamento che, ricordiamo, è totalmente gratuito e può essere riattivato in qualunque momento. Anche in questo caso sulla nostra casella è arrivata l’e-mail che ci avvisava di questo cambiamento:

Per quanto riguarda la nostra esperienza personale, non possiamo che consigliare questo servizio. Certo, forse i prezzi non sono sempre abbordabili, ma dipende anche dalle abitudini alimentari di ogni famiglia. Inoltre, la possibilità di poter gestire la spesa, cambiare i prodotti, di aggiungerne altri, spostare il giorno e gli orari delle consegne a nostro piacimento, settimana dopo settimana, è davvero comodo.
Chissà che non ci torni la voglia di ricevere qualcos’altro!
Giulia Perfetti
Latest posts by Giulia Perfetti (see all)
- Pronti per le vacanze? Via, si parte ad agosto 2015 con il cofanetto Summer Beauty Friends di MyBeautyBox! - Agosto 4, 2015
- Belle prima delle vacanze? Sì, con MyBeautyBox e Kia Picanto, insieme nel cofanetto di giugno 2015 - Luglio 16, 2015
- #SoloCoseBelle, la MyBeautyBox di maggio 2015 secondo Valentina Grispo. Un augurio per stare bene - Maggio 28, 2015